Tutto ciò che devi sapere sulle faccette o veneers

[vc_row css=”.vc_custom_1620305664370{margin-top: 50px !important;}”][vc_column width=”8/12″][vc_custom_heading text=”Tutto ciò che devi sapere sulle faccette o veneers” font_container=”tag:h1|font_size:30px|text_align:left|color:%2312548e|line_height:32px” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Le faccette dentali, anche dette “Veneers”, sono delle lamine molto sottili, realizzate in ceramica, in disilicato di litio o composito, che vengono incollate, con materiali compositi dedicati, sulle superfici dentali anteriori e posteriori, sia dell’arcata superiore che dell’arcata inferiore.

Queste faccette hanno oggi un impatto sociale importantissimo, in quanto donano, in maniera estremamente conservativa, un sorriso splendido e luminoso; trasmettono sicurezza e positività, caratteristiche tipiche delle persone di successo.
Ecco perché sono sempre più richieste a qualsiasi età.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Faccette o Veneers:
A COSA SERVONO” font_container=”tag:h2|font_size:27px|text_align:left|color:%234b96cb|line_height:29px” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text css=”.vc_custom_1620318583347{margin-top: 25px !important;}”]Le faccette ai denti sono indicate in tutti quei pazienti che hanno l’esigenza di modificare:

  • Forma
  • Colore
  • Posizione
  • Dimensione dentale

[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Faccette o Veneers:
QUANDO NON POSSONO ESSERE USATE” font_container=”tag:h2|font_size:27px|text_align:left|color:%234b96cb|line_height:29px” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]Le controindicazioni alle faccette coinvolgono invece quei soggetti che presentano:

– Discromie (macchie o differenze di colore) eccessive
– Processi cariosi distruttivi
– Maleocclusioni importanti non trattate precedentemente

C’è da considerare anche che il miglior sbiancamento professionale non potrà mai durare nel tempo e garantire quel candore e quel colore tipico che solo le faccette possono dare.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Faccette o Veneers:
IN QUANTO TEMPO SI APPLICANO” font_container=”tag:h2|font_size:27px|text_align:left|color:%234b96cb|line_height:29px” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text css=”.vc_custom_1621938663229{margin-top: 25px !important;}”]Le faccette ai denti vengono realizzate normalmente in quattro appuntamenti:

  1. Primo appuntamento
    Vengono rilevate le impronte preliminari, eseguito uno status radiografico e scattate delle foto.
  2. Secondo appuntamento
    Si realizza un mock-up (modello) direttamente in bocca al paziente, ossia è possibile mostrare al paziente, attraverso della resina specifica, come si modificherebbe il suo sorriso con le faccette.
    Il paziente può così tornare a casa con queste faccette provvisorie e valutare se il nuovo sorriso gli calza a pennello.
  3. Terzo appuntamento
    Dopo l’ok del paziente a procedere, vengono fatte delle minime preparazioni, rilevate delle impronte di precisione, ma in alcuni casi questa fase può anche essere superata, data la precisione della tecnica, delle impronte e delle faccette.
  4. Quarto appuntamento
    Le faccette definitive vengono consegnate e applicate.
    Le veneers sono molto stabili e durature nel tempo, non richiedono particolare manutenzione, ma hanno bisogno dei normali controlli semestrali insieme alla pulizia dei denti completa.
    Nel difficile caso in cui una delle faccette dovesse staccarsi o rompersi, è facilmente replicabile in pochissimo tempo.

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1620310264843{margin-top: 25px !important;}”]Dott. Valentino Portello[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”4/12″]

Errore: Modulo di contatto non trovato.

[/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height=”yes”][vc_column width=”1/3″ el_class=”bkg-blu-nu”][stm_icon_box title_font_size=”0″ title_font_weight=”0″ icon=”fa fa-commenting-o” icon_height=”auto” icon_color=”#3ed8bc” el_class=”dentists-reply”][/stm_icon_box][vc_custom_heading text=”PROBLEMI
E SOLUZIONI” font_container=”tag:h5|font_size:25px|text_align:left|color:%23ffffff” google_fonts=”font_family:Montserrat%3Aregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text el_class=”text-white”]

I nostri esperti
consigliano

[/vc_column_text][vc_btn title=”GUARDA I NOSTRI VIDEO INFORMATIVI” style=”flat” shape=”square” color=”primary” size=”sm” align=”center” link=”url:%2Fi-nostri-esperti-consigliano%2F|||” button_block=”true” el_class=”blue opposite”][/vc_column][vc_column width=”2/3″ css=”.vc_custom_1674731961329{padding-top: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;padding-left: 0px !important;background-image: url(https://bludental.it/wp-content/uploads/2022/11/Bludental-Terni-237-scaled.jpg?id=32609) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_empty_space height=”300px”][/vc_column][/vc_row]


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *